L’errore che fanno tutti col frigorifero: stai rovinando il tuo cibo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’errore che fanno tutti col frigorifero: stai rovinando il tuo cibo

mano apre frigorifero

Ogni estate lo stesso errore: premere il tasto sbagliato del frigorifero può compromettere la conservazione degli alimenti.

Con l’arrivo dell’estate cambiano sempre tante cose, che sia giugno, luglio o agosto, le alte temperature mettono a dura prova gli elettrodomestici, in particolare il frigorifero, che deve lavorare il doppio per mantenere freschi gli alimenti. Un errore molto comune in questa stagione è quello di premere il tasto “Super Frost” o “Super Cool”, pensando di migliorare la conservazione. In realtà, un uso scorretto di questa funzione può portare a risultati opposti.

Frigorifero con alimenti
Frigorifero con diversi alimenti – newsmondo.it

Il tasto del panico: perché in estate può diventare un problema

Il tasto “Super” è pensato per raffreddare velocemente grandi quantità di cibo appena inserito, ma se lasciato attivo troppo a lungo, può abbassare eccessivamente la temperatura interna, causando il congelamento involontario di alimenti che dovrebbero solo essere refrigerati. Questo non solo compromette la qualità del cibo, ma aumenta anche i consumi energetici.

Come usare correttamente le impostazioni del frigorifero

La temperatura ideale del frigorifero si aggira tra i 2 e i 4°C. Impostazioni inferiori possono danneggiare frutta, verdura e latticini, rendendoli inutilizzabili. Impostazioni superiori, invece, favoriscono la proliferazione di batteri pericolosi, tra cui Salmonella e Listeria.

Non premere il tasto “Super” senza un reale motivo. Usalo solo in caso di grandi carichi di spesa, e ricordati di disattivarlo dopo qualche ora. Se non sei sicuro della temperatura interna, utilizza un termometro da frigorifero per monitorarla con precisione.

Infine, organizza correttamente gli alimenti: carne e pesce in alto, latticini al centro, verdura nei cassetti. Evita di sovraccaricare il frigorifero, poiché l’aria fredda deve circolare liberamente per garantire una refrigerazione omogenea.

Adottare queste semplici accortezze ti permette non solo di conservare meglio gli alimenti, ma anche di ridurre gli sprechi e contenere i costi in bolletta. E tutto parte da quel singolo, apparentemente innocuo, tasto.

Leggi anche
Verme mangia carne, primo caso umano: scatta l’allarme

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Agosto 2025 13:58

Verme mangia carne, primo caso umano: scatta l’allarme

nl pixel